Istat: fatturato industria a dicembre -7,3%

Il fatturato dell’industria italiana, a dicembre 2018, diminuisce del 3,5% rispetto a novembre, subendo il ribasso più forte sul mercato estero. Lo rileva l’Istat, che su base annua segna una caduta del 7,3% (dato corretto per gli effetti di calendario). Si tratta della flessione tendenziale più accentuata dal novembre del 2009. Male anche gli ordinativi dell’industria che, sempre a dicembre, calano dell’1,8% rispetto al mese precedente, a causa delle perdite subite sul mercato estero; su base annua il dato segna una flessione del 5,3% (dato grezzo), la più ampia dal luglio del 2016. Anche sul ribasso tendenziale pesa soprattutto la cattiva perfomance registrata fuori confine.
Nella media del 2018 risultano in frenata sia il fatturato che gli ordinativi: la crescita del primo si ferma al 2,3%, dal +5,6% dell’anno precedente (dati corretti per gli effetti di calendario); mentre per le commesse si registra un +2%, in deciso rallentamento a confronto con il +6,3% del 2017 (valori grezzi).

Fonte: ANSA  –  http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2019/02/19/industria-fatturato-dicembre-73_37d55ab2-4adc-4162-8027-be9736e43338.html

Cresce fatturato industria, +0,5%

A febbraio 2018 torna a crescere il fatturato dell’industria, mentre calano ancora gli ordini.
L’Istat stima un aumento del fatturato dello 0,5% rispetto a gennaio, dopo la flessione del mese precedente (-2,9%). Rispetto a febbraio 2017 c’è un incremento del 3,4% nei dati corretti per gli effetti di calendario (+3,5% nei dati grezzi). Gli ordinativi registrano, invece, un lieve calo congiunturale (-0,6%), il secondo consecutivo dopo il -4,6% di gennaio, e un aumento tendenziale del 3,4% nei dati grezzi.
In particolare il fatturato dell’industria della fabbricazione di autoveicoli diminuisce dell’1,6% rispetto allo stesso mese del 2017 secondo i dati grezzi. Il risultato è negativo anche per gli ordinativi del settore, con una flessione del 7,7%.

Fonte: ANSA  –  http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2018/04/18/cresce-fatturato-industria-05_fd81ffde-6fe0-4096-af5f-b24385eb0d6b.html

Industria: fatturato gennaio -2,8%

A gennaio il fatturato dell’industria italiana, dopo tre rialzi consecutivi, arretra, scendendo del 2,8% rispetto al mese precedente. Lo rileva l’Istat, spiegando che si tratta del ribasso più accentuato da settembre del 2016.
Tuttavia su base annua il dato resta positivo, con i ricavi in crescita del 5,3% (corretta per gli effetti calendario). Se a livello congiunturale sono risultati in calo sia il mercato nazionale che quello estero, nel confronto annuo entrambi sono in positivo (+4,6% all’interno e +6,3% fuori).
Nello stesso mese gli ordinativi segnano una flessione del 4,5% rispetto a dicembre, quando avevano registrato una decisa accelerazione. La contrazione investe sia il mercato interno sia quello estero, ma a pesare di più è proprio l’ambito nazionale (-6,4% contro il -1,9% di fuori confine). Le commesse comunque sono in netta crescita su base annua, con un +9,6% (dato grezzo). Sempre a gennaio, infine, il fatturato dell’industria degli autoveicoli segna un -11% su base annua.

Fonte: ANSA  –  http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2018/03/28/industria-fatturato-gennaio-28_947bad83-7def-45a2-91c2-92db82173234.html