Evasione offshore brucia 3 mld l’anno

Dal 2004 al 2016, a causa dell’evasione fiscale sui capitali offshore, i Paesi Ue hanno perso in media ogni anno 46 miliardi di euro, ovvero circa lo 0,5% del Pil. L’Italia, che è il quarto Paese con la più alta ricchezza offshore d’Europa dopo Germania, Francia e Regno Unito, ha perso in media 3,12 miliardi, o l’8,7% del Pil. Lo rileva uno studio della Commissione Ue, che “per la prima volta stima la ricchezza offshore degli europei e le perdite per gli Stati”, spiega il commissario Pierre Moscovici.

Fonte: ANSA  –  http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2019/10/11/evasione-offshore-brucia-3-mld-lanno_51eb81fb-7dd9-4424-a083-a10db9410197.html

Cala tax gap entrate del fisco, 90,8 mld

Un tax gap, differenza fra il gettito teorico e quello effettivo che stima l’evasione fiscale, che cala per le entrate tributarie, collocandosi a 90,778 miliardi di euro nel 2017 contro i 91,875 miliardi dell’anno precedente.
E sale, invece, per le entrate complessive (includendo quelle contributive), a 109,113 miliardi nel 2016 contro i 107,354 miliardi del 2015. Lo si legge nel Rapporto sul contrasto all’evasione fiscale allegato alla Nadef. In calo l’evasione degli autonomi, a 32,062 miliardi nel 2017 contro i 33,936 del 2016. La propensione all’evasione, si evince ancora, è pari al 21,9% nella media 2014-2016, e fra il 2016 e il 2017 segna un lieve rialzo, dal 31% al 31,1%, al netto del lavoro dipendente, principalmente imputabile a Irpef e Tasi. Il valore schizza per il lavoro autonomo e l’impresa, con una propensione all’evasione pari a al 69,6% nel 2017 (68% l’anno prima). Segue l’Iva con un 27,4%: qui – si legge nell’allegato – l’evasione da omessa fatturazione passa per l’uso del contante.

Fonte: ANSA  –  http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2019/10/02/cala-tax-gap-entrate-del-fisco-908-mld_b477ada7-5389-4abe-a12f-52617b4f6d26.html

Iva: Italia ancora prima in Ue per evasione, perde 33 mld

Nel 2017 l’Italia si conferma prima in Ue per l’evasione Iva in valore nominale, con perdite per lo Stato di 33,6 miliardi, mentre è quarta per il maggior divario tra gettito previsto e riscosso con il 24%, dietro solo a Romania (35,5%), Grecia (33,6%), e Lituania (25,3%). E’ quanto emerge dal rapporto sull’Iva della Commissione Ue. Rispetto al 2016 c’è stato un lieve miglioramento: nel 2017 l’evasione si è ridotta di 2,8 punti percentuali, e in termini nominali è scesa da 37 miliardi a 33,6 miliardi.

Fonte: ANSA  –  http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2019/09/05/-iva-italia-ancora-prima-in-ue-per-evasione-perde-33-mld-_d5e7e1b0-86cc-4490-ae4a-4ef90781338f.html