FUNZIONALITA’

Jobber è una procedura strutturata per moduli, strettamente integrati, che consente all’utente di crearsi uno strumento su misura.

I moduli standard presenti in Jobber sono:

  • Modulo base: comprende il collegamento al sistema contabile e l’import quotazioni di listino, ossia permette l’importazione di quotazioni, cambi e anagrafiche da fonti esterne.
  • Simulazione rendimenti titoli: consente di simulare operazioni su titoli a reddito fisso o pronti contro termine per valutare e confrontare i rendimenti ai fini di arbitraggi.
  • Valorizzazione delle giacenze.
  • Allegati al bilancio.
  • Import anagrafiche titoli.

Jobber è inoltre una procedura:

  • Multi-aziendale: permette la gestione di piú aziende.
  • Multi-portafoglio: permette di raggruppare i titoli in categorie omogenee.
  • Multi-utente: nessun limite sugli accessi simultanei alla procedura. E’ prevista anche la gestione di profili associati a password nei quali vengono definite le operativitá del menú abilitate per ogni utente, a garanzia della riservatezza dei dati e dell’integritá del database.
  • Multi-currency: gestione titoli regolati in valute anche diverse dall’euro.

Jobber permette di gestire diverse attività finanziarie quali:

  • Obbligazioni/Titoli di Stato
  • Azioni
  • Fondi
  • Carte Commerciali
  • Operazioni Pronti Contro Termine
  • Premi/Opzioni
  • Futures
  • Swaps su valute
  • Time deposit

Inoltre, senza operazioni di consolidamento, è possibile ottenere per qualsiasi giorno dell’anno:

  • Valutazione rimanenze finali al costo con diversi criteri (LIFO, FIFO, Costo Medio, LIFO a strati).
  • Valutazione rimanenze al mercato aggiornando lo storico delle quotazioni e dei cambi.
  • Scarti di emissione e negoziazione maturati e di competenza.
  • Utili/perdite da negoziazione e da cambi.
  • Plus e minus potenziali rispetto alla quotazione di mercato.
  • Svalutazioni e riprese di valore rispetto al costo normale.
  • Ratei interessi cedolari maturati e di competenza.
  • Imposta sostitutiva su interessi e su scarti maturati e di competenza.
  • Flussi futuri quali cedole/rimborsi.
  • Scritture di prima nota contabile da passare in contabilità generale o in alternativa una stampa di un giornale sezionale titoli.
  • Grafici di composizione di portafoglio.
  • Export di dati calcolati e anagrafati su Word, Excel o altri sistemi di trattamento dati.
  • Analisi di redditività gestionali con il metodo del tasso interno di rendimento.
  • Analisi di redditività contabile calcolata rapportando i redditi di competenza alla giacenza media dei capitali investiti.
  • Calcolo di indici di durata, volatilità e rendimento quali: duration, duration modificata, convessità.

Sei interessato a una demo? Scrivici attraverso il form!

 

CARATTERISTICHE HARDWARE E SOFTWARE

Requisiti di Sistema

▪  PC con processore Pentium IV o superiore.

▪  Sistema operativo Win XP, Vista, 7, 8, 10.

▪  Per  WinXP RAM 512 MB o superiore; per Vista, 7, 8 2GB o superiore.

▪  Scheda grafica SVGA o superiore.

▪  Spazio su disco richiesto: 100MB.

 

 


Lascia un commento