Padoan contro la Bce, sugli Npl va oltre i limiti di supervisione

“Anche se i livelli degli Npl (i crediti deteriorati,) sono scesi per le banche significative, da circa il 7,5% d’inizio 2015 al 5,5% di oggi, il problema non è ancora risolto”. Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, dicendo che, affrontare gli Npl, “è una precondizione per gli altri pilastri dell’Unione bancaria” così come lo è l’esposizione delle banche al debito degli Stati:”non c’è spazio per autocompiacersi”.
Per risolvere il problema degli Npl è necessario “uno sforzo comune fra Vigilanza bancario,le autorità di regolamentazione e le autorità nazionali” oltre agli istituti di credito,ha sottolineato il presidente della Bce,aggiungendo che le banche con un elevato livello di Npl “forniscono meno credito a imprese e famiglie” e che “tutti conosciamo i danni che alti livelli di crediti deteriorati producono alle banche e alla crescita”.
Infine, ha rilevato Draghi, la Vigilanza bancaria affidata alla Bce ha introdotto “medesimi elevati standard” per le banche e reso il settore “più forte”.

PADOAN, ‘ADDENDUM’ VA OLTRE LIMITI AZIONE BCE – Sulla questione dei crediti deteriorati nell’Eurogruppo “sono intervenuto sostenendo aspetti di metodo e di merito”, perché “l’addendum va oltre i limiti istituzionalmente definiti dall’azione” della Bce. “Riteniamo che sia qualche forzatura legale”: lo ha detto il ministro dell’economia Pier Carlo Padoan al termine dell’Ecofin. Gli interventi sugli npl vanno fatti “in tempi ragionevoli che evitino di generare nuove fragilità”, ha aggiunto, spiegando di essere stato l’unico a prendere la parola sul tema durante l’Eurogruppo, mentre gli altri ministri non si sono espressi.

NOUY, NO A PUGNO DURO MA NON NEGARE REALTA’ – “Non credo” che l’esperienza delle ricapitalizzazioni cautelative delle banche viste dopo il Montepaschi suggerisca che sarebbe stato meglio lasciar fallire alcune banche, ma “le banche devono smettere di negare la realtà. Quando lo fanno siamo in grado di affrontare i problemi”. Lo ha detto Daniéle Nouy, presidente del Consiglio di Vigilanza della Bce, rispondendo, in termini generali, a una domanda sui salvataggi delle banche italiane.

Fonte: ANSA  –  http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2017/11/07/draghi-problema-npl-non-ancora-risolto_88e00bab-696c-4e00-b1f3-f9b039d324ab.html

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento