Le banche in Italia hanno Btp per 405 miliardi

Mentre si attende l’esito delle aste dei Btp e dei Ctz di stamattina, dalle rilevazioni della Bce emerge che alla fine di ottobre le banche con sede in Italia avevano in pancia titoli di Stato nazionali per un controvalore pari a 405,471 miliardi di euro, un valore in leggera diminuzione rispetto ai 410,972 miliardi di fine settembre, il massimo da tre anni.

Quanto al collocamento di oggi, Via XX settembre offre Btp febbraio 2025 per un ammontare tra 1,75 e 2,25 miliardi di euro, al 2030 tra 2,25 e 2,75 miliardi e Ccteu al 2025 tra 500 e 750 milioni. Ieri il Tesoro italiano ha collocato in asta 6,5 miliardi di Bot a sei mesi, con un rendimento stabile a -0,215% e domanda per quasi 10 miliardi.

Sul secondario, lo spread Btp/Bund ha aperto poco mosso a 157 punti base e al momento è a 159 punti. Nelle ultime sedute, i Btp hanno perso terreno nei confronti dei Bund, con il differenziale tra i due decennali tornato verso i 160 punti.

Intanto sempre dalle statistiche della Bce risulta un aumento dei finanziamenti da parte delle banche della zona euro, senza però l’effetto Qe che Bruxelles ha riavviato a novembre. A ottobre infatti i prestiti alle famiglie hanno avuto una crescita del 3,5% anno su anno, in accelerazione rispetto al +3,4% di settembre e ai massimi da inizio 2009. I prestiti alle imprese sono saliti del 3,8% anno su anno, dal +3,6% del mese precedente, restando però sotto i livelli registrati all’inizio dell’anno.

Le statistiche dei prossimi mesi, dunque, permetteranno di capire se la nuova versione del Qe, rilanci la propensione delle banche a fornire credito all’economia reale. Nel frattempo, oggi pomeriggio la Germania comunicherà l’inflazione preliminare di novembre.

Inoltre la massa monetaria M3 dei Paesi dell’Eurozona ha registrato a ottobre un incremento del 5,6% su base annuale, superiore al dato registrato a settembre e al consenso degli economisti, entrambi al +5,5%. Il dato spesso rappresenta un indicatore delle attività future.

Fonte: Milano Finanza  –  https://www.milanofinanza.it/news/le-banche-in-italia-hanno-btp-per-405-miliardi-201911281119215910

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.