BTP Italia: chiuso il collocamento a 8,014 miliardi, accolto il 74,4% della domanda istituzionale

Comunicato Stampa N° 66 del 07/04/2016

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica i risultati della nona emissione del BTP Italia, il titolo indicizzato all’inflazione italiana (Indice FOI, senza tabacchi – Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, al netto dei tabacchi), con scadenza a 8 anni.
Per il nuovo titolo, che ha godimento 11 aprile 2016 e scadenza 11 aprile 2024, è fissato il tasso cedolare (reale) annuo definitivo, pari a 0,40%, pagato in due cedole semestrali. Il regolamento dell’operazione si terrà lo stesso giorno del godimento del titolo.

L’importo emesso è stato pari a 8.014,368 milioni di euro e coincide con il controvalore complessivo dei contratti di acquisto validamente conclusi alla pari sul MOT (il Mercato Telematico delle Obbligazioni e Titoli di Stato di Borsa Italiana) attraverso Banca IMI S.p.A. e UniCredit S.p.A. durante il periodo di collocamento, che è iniziato il giorno 4 aprile 2016 e si è concluso alle ore 11 della giornata odierna.
In particolare, nel corso della Prima Fase del periodo di collocamento (dedicata a investitori retail), dal 4 aprile al 6 aprile 2016, sono stati conclusi 54.635 contratti per un controvalore pari a 4.214,368 milioni di euro.

Nella Seconda Fase del periodo di collocamento (dedicata a investitori istituzionali), che si è aperta e conclusa nella giornata odierna, il numero delle proposte di adesione pervenute ed eseguite è stato pari a 550 per un controvalore emesso pari a 3.800 milioni di euro a fronte di un totale richiesto pari a 5.108,703 milioni di euro (coefficiente di riparto pari a circa il 74,4 per cento).

Con successivo comunicato, che sarà diramato nella giornata del 8 aprile 2016, verranno fornite indicazioni qualitative circa le caratteristiche della domanda, distinguendo le due fasi del periodo di collocamento.

Fonte: MEF

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento