Bankitalia apre la centrale rischi a tutti i cittadini

La Banca d’Italia apre ai cittadini i suoi archivi preziosi, da sempre gelosamente custoditi e a volte, come nel celebre caso di Parmalat, forieri di polemiche con le altre autorità di controllo come la Consob. Lo ha reso noto lo stesso istituto centrale sul sito istituzionale.

A partire da oggi sarà infatti piú semplice accedere online ai servizi della Banca d’Italia da smartphone, tablet o personal computer. In particolare, i cittadini ”potranno, gratuitamente, in modo veloce e in sicurezza, accedere ai dati della centrale dei rischi, richiedere i dati della centrale di allarme interbancaria, inviare esposti, segnalazioni e chiedere informazioni sul funzionamento dei servizi bancari e finanziari”. Insomma una rivoluzione copernicana. La piattaforma è integrata con il sistema pubblico di identità digitale (spid) e con la carta nazionale dei servizi (cns), ma l’accesso è possibile anche per chi non possiede un’identitá digitale. L’utilizzo di spid o cns per la consultazione dei dati della Centrale dei rischi consentirà di ottenere risposte in tempo reale, ha assicurato Bankitalia. Fine dei segreti di Palazzo Koch?

Fonte: Milano Finanza  –  https://www.milanofinanza.it/news/bankitalia-apre-la-centrale-rischi-a-tutti-i-cittadini-201911061717121792

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.