Bankitalia: “Abbattere lo spread o si rischia di vanificare gli sforzi”. E sul condono: “Può disincentivare a pagare tasse”

L’aumento dello Spread “è già costato al contribuente quasi 1,5 miliardi di interessi in più negli ultimi sei mesi, rispetto a quanto si sarebbe maturato con i tassi che i mercati si aspettavano ad aprile”. Lo ha detto il vicedirettore generale della Banca d’Italia, Luigi Signorini, in audizione davanti alle commissioni bilancio di Camera e Senato sulla manovra. Il costo sarebbe di “oltre 5 miliardi nel 2019 e circa 9 nel 2020, se i tassi dovessero restare coerenti con le attuali aspettative dei mercati”.

“L’aumento dello spread sovrano si ripercuote sull’intera economia” e “la crescita dei tassi di interesse sul debito pubblico ha un effetto in qualche modo comparabile a una stretta monetaria”, “rischiando di vanificare tutto l’impulso espansivo atteso dalla politica di bilancio”, ha detto ancora Signorini, sottolineando come “occorra abbattere lo spread” perché i “segnali che gli investitori percepiscono sono importanti”

Le misure di condono fiscale “potrebbero determinare disincentivi all’adempimento regolare degli obblighi tributari; andrebbero quindi considerate con molta attenzione”, ha aggiunto Signorini, in audizione sulla manovra davanti alle commissioni bilancio di Camera e Senato.

Fonte: ANSA  –  http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2018/11/09/bankitalia-abbattere-lo-spread-rischio-di-vanificare-gli-sforzi.-e-sul-condono-puo-disincentivare-a-pagare-tasse-_770d7b01-e8f9-40e6-a44c-1e2f2525ae29.html

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento