Comunicato Stampa N° 67 del 07/04/2016
Il MEF annuncia l’emissione dei seguenti BOT e il relativo calendario per le operazioni di sottoscrizione
Emissioni BOT (PDF, 24.88 KB )
Fonte: MEF
Il materiale è stato preparato a scopo meramente informativo ed illustrativo. Esso non costituisce invito, suggerimento, raccomandazione a mantenere, acquistare, vendere, o disporre altrimenti di strumenti e prodotti finanziari.
Ove nel materiale fossero presenti proiezioni sul possibile andamento o performance futuri di mercati, indici, strumenti finanziari e simili, non può darsi garanzia che esse abbiano a realizzarsi. Essedi Software s.r.l. declina ogni responsabilità relativamente all’accuratezza e completezza di dati ed informazioni ottenuti da fonti indipendenti.
Comunicato Stampa N° 67 del 07/04/2016
Il MEF annuncia l’emissione dei seguenti BOT e il relativo calendario per le operazioni di sottoscrizione
Emissioni BOT (PDF, 24.88 KB )
Fonte: MEF
Comunicato Stampa N° 66 del 07/04/2016
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica i risultati della nona emissione del BTP Italia, il titolo indicizzato all’inflazione italiana (Indice FOI, senza tabacchi – Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, al netto dei tabacchi), con scadenza a 8 anni.
Per il nuovo titolo, che ha godimento 11 aprile 2016 e scadenza 11 aprile 2024, è fissato il tasso cedolare (reale) annuo definitivo, pari a 0,40%, pagato in due cedole semestrali. Il regolamento dell’operazione si terrà lo stesso giorno del godimento del titolo.
L’importo emesso è stato pari a 8.014,368 milioni di euro e coincide con il controvalore complessivo dei contratti di acquisto validamente conclusi alla pari sul MOT (il Mercato Telematico delle Obbligazioni e Titoli di Stato di Borsa Italiana) attraverso Banca IMI S.p.A. e UniCredit S.p.A. durante il periodo di collocamento, che è iniziato il giorno 4 aprile 2016 e si è concluso alle ore 11 della giornata odierna.
In particolare, nel corso della Prima Fase del periodo di collocamento (dedicata a investitori retail), dal 4 aprile al 6 aprile 2016, sono stati conclusi 54.635 contratti per un controvalore pari a 4.214,368 milioni di euro.
Nella Seconda Fase del periodo di collocamento (dedicata a investitori istituzionali), che si è aperta e conclusa nella giornata odierna, il numero delle proposte di adesione pervenute ed eseguite è stato pari a 550 per un controvalore emesso pari a 3.800 milioni di euro a fronte di un totale richiesto pari a 5.108,703 milioni di euro (coefficiente di riparto pari a circa il 74,4 per cento).
Con successivo comunicato, che sarà diramato nella giornata del 8 aprile 2016, verranno fornite indicazioni qualitative circa le caratteristiche della domanda, distinguendo le due fasi del periodo di collocamento.
Comunicato Stampa N° 65 del 06/04/2016
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che per la Seconda Fase del periodo di collocamento del BTP Italia – indicizzato all’inflazione italiana (Indice FOI, senza tabacchi – Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, al netto dei tabacchi) – con godimento 11 aprile 2016 e scadenza 11 aprile 2024, il codice ISIN del titolo è IT0005174906.
La Seconda Fase del periodo di collocamento, dedicata agli investitori istituzionali, avrà luogo sul MOT (il Mercato Telematico delle Obbligazioni e Titoli di Stato di Borsa Italiana) il giorno 7 aprile 2016, dalle ore 9 alle ore 11.
Si ricorda che sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze sono presenti tutti i documenti che illustrano sia le modalità di collocamento e distribuzione del titolo che le modalità di calcolo della cedola e della rivalutazione del capitale.
Fonte: MEF
Comunicato Stampa N° 60 del 01/04/2016
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica l’emissione del BTP Italia indicizzato all’inflazione italiana (Indice FOI, senza tabacchi – Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, al netto dei tabacchi) con godimento 11 aprile 2016 e scadenza 11 aprile 2024. L’emissione avrà luogo sul MOT (il Mercato Telematico delle Obbligazioni e Titoli di Stato di Borsa Italiana) attraverso Banca IMI S.p.A. e UniCredit S.p.A. dal 4 al 7 aprile 2016.
Il tasso cedolare (reale) annuo minimo garantito è pari a 0,40%. Il tasso cedolare (reale) annuo definitivo sarà fissato al termine del periodo di raccolta degli ordini di acquisto e non potrà essere inferiore al tasso cedolare (reale) annuo minimo garantito.
La data di regolamento di tutti gli ordini di acquisto eseguiti è unica e coincide con quella di godimento.
Il numero indice dell’inflazione calcolato alla data di godimento e regolamento del titolo è 99,63333.
Per la Prima Fase del periodo di collocamento, dal 4 al 6 aprile 2016 salvo chiusura anticipata, il codice ISIN del titolo è IT0005174898.
Si ricorda che sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze sono presenti tutti i documenti che illustrano sia le modalità di collocamento e distribuzione del titolo che le modalità di calcolo della cedola e della rivalutazione del capitale.
Fonte: MEF
Comunicato Stampa N° 57 del 29/03/2016
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (n. 70 del 24/3/2016) la circolare a firma del Ministro dell’Economia e delle Finanze concernente il calcolo delle cedole dei CCT/CCTeu in caso di tassi di interesse negativi.
La circolare chiarisce che le cedole dei titoli CCT/CCTeu, sia quelli in circolazione sia quelli di nuova emissione, non potranno assumere valori negativi anche qualora i parametri di riferimento (il tasso BOT 6 mesi all’emissione o l’euribor a 6 mesi) divenissero negativi al punto tale da erodere gli spread previsti per ciascun singolo titolo.
La circolare è disponibile sul sito del Debito Pubblico del Dipartimento del Tesoro al seguente link:
www.debitopubblico.it
Fonte: MEF
Comunicato Stampa N° 54 del 23/03/2016
Nuovi titoli in emissione
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica l’emissione dei seguenti nuovi titoli per il secondo trimestre del 2016:
BTP 15/04/2016 – 15/04/2019 Ammontare minimo dell’intera emissione: 9 miliardi di Euro
BTP 01/04/2016 – 01/06/2021 Ammontare minimo dell’intera emissione: 10 miliardi di Euro
CCTeu 15/01/2016 – 15/07/2023 Ammontare minimo dell’intera emissione: 9 miliardi di Euro continua a leggere…
Comunicato Stampa N° 53 del 23/03/2016
Il MEF annuncia l’emissione dei seguenti titoli di Stato e il relativo calendario per le operazioni di sottoscrizione
Comunicato Stampa N° 52 del 22/03/2016
Il MEF annuncia l’emissione dei seguenti BOT e il relativo calendario per le operazioni di sottoscrizione
Emissioni BOT (PDF, 24.79 KB )
Fonte: MEF
Comunicato Stampa N° 51 del 21/03/2016
Il MEF annuncia l’emissione dei seguenti titoli di Stato e il relativo calendario per le operazioni di sottoscrizione